 
	 
	E' noto a tutti come gestire correttamente i rifiuti, dalla  produzione allo smaltimento, sia diventato un vero problema. 
I costi  
		e le conseguenze sulla salute dell’uomo e sull’ambiente sono ormai insostenibili anche oltre i confini italiani, come ultimamente  
		ed  inaspettatamente è successo a Londra.
Si vuol far credere che la soluzione del problema stia o negli inceneritori o nella  
		raccolta differenziata porta a porta.
Premesso che i sistemi più efficaci sono quelli basati sulla riduzione dei rifiuti e sul lororiuso, e messo da parte l’argomento “inceneritori”, ribadisco la mia opinione che per ottenere un buon riciclaggio dei rifiuti si  
		può evitare di ricorrere alla vessante e costosa raccolta differenziata Porta a Porta.
Infatti ci sono tecnologie e sistemi di smaltimento  
		capaci di risolvere egregiamente il problema dei rifiuti con costi notevolmente minori e senza dover ricorre alla raccolta differenziata.
Abbiamo già visto come THOR (Total house waste recycling, ovvero riciclaggio completo dei rifiuti domestici) sia una di queste modernissime  
		tecnologie .
Ora ne impariamo a conoscere un'altra: parliamo di ARROW-BIO.
Il processo utilizzato da ARROW-BIO è un brevetto registrato che fornisce una soluzione completamente integrata con le disposizioni di legge in vigore. (1)
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Diciamo  
		subito che si tratta di un sistema TMB (trattamento meccanico-biologico) che elimina la necessità della raccolta differenziata, che  
		è in grado di recuperare il 90% dei rifiuti solidi urbani, che richiede costi di costruzione e gestione ridotti rispetto alle altre  
		tecnologie esistenti  e che rappresenta quindi una soluzione completa, ambientalmente sicura e, in aggiunta, anche redditizia.  
		(2) 
Ogni singolo modulo può servire 70/100 mila persone ed è in grado di gestire 70.000 tonnellate di rifiuti. 
Il costo di costruzione  
		ammonta a circa 15-20 milioni di € ed Il tempo di realizzazione è di sedici mesi. (3)
In ingresso, ogni tonnellata di rifiuti costa  
		circa 40 €, contro i 90 che servono per mandare i rifiuti ad un inceneritore, ma produce una ricchezza pari a 25 € tra materiali riciclati,  
		Biogas e fertilizzanti, cioè in pratica con questo sistema smaltire una tonnellata di rifiuti costa soltanto 15 €. (4) 
Il principio  
		di funzionamento di ARROW-BIO è completamente esclusivo e sfrutta le forze della natura.
Non consuma acqua, anzi la genera. Trasforma  
		i rifiuti solidi urbani in prodotti commerciabili, fertilizzanti puliti che non richiedono ulteriori trattamenti e produce biogas,  
		che contiene il 70% di metano puro (7.000.000 metri cubi annui). 
Per separare i rifiuti indifferenziati e recuperare ferro, alluminio,  
		altri metalli, plastica e vetro è utilizzata la gravità specifica rispetto all'acqua.
L’acqua facilita la scomposizione dei rifiuti  
		biodegradabili in una ricca poltiglia di materia organica, carta, e altre sostanze. (5)
Questo materiale è pompato in appositi reattori  
		biologici dove, attraverso un insieme di processi naturali e controllati da un computer, è convertito in fertilizzante, acqua e gas  
		naturale.
Tutto il sistema si comporta come una sorgente di energia ecologica che può generare fino a cinque volte l’energia consumata  
		dall’impianto.
Non produce cattivi odori, né microparticelle, né diossina, né alcun tipo di elemento inquinante per l’aria, l’acqua  
		e il suolo. (6)
Attualmente ARROW-BIO ha vinto appalti a Sidney e a Perth in Australia ed è stato scelto dall’autorità di Tel  
		Aviv per la gestione dei rifiuti urbani, anche perché la quantità di metano prodotta è sufficiente ad alimentare l’intera rete  
		di trasporti pubblici cittadina, riducendo così sensibilmente il livello dell’inquinamento urbano. (7)
Ho la netta sensazione che con ARROW-BIO la RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA, sia ulteriormente declassata a “inutile e costosa vessazione”.
Riferimenti
(1) http://www.senato.it/service/PDF/PDFServer/DF/216718.pdf
(2) http://www.cittadiariano.it/index.php?option=com_content&task=view&id=
(3) http://www.mobilitapalermo.org/mobpa/2010/05/10/arrowbio..........
       http://www.senato.it/service/PDF/PDFServer/DF/216718.pdf 
(4) http://www.mobilitapalermo.org/mobpa/2010/05/10/arrowbio..........
http://www.cittadiariano.it/index.php?option=com_content&task=view&id=
(5) http://www.pietroloconte.it/articoli/arrowbio.htm 
(6)  http://www.mobilitapalermo.org/mobpa/2010/05/10/arrowbio..........
(7) http://www.noinceneritorediscarlino.org/index.php?page=le-alternative